
SEO, come ottimizzare un sito web.
Si sente spesso parlare di SEO nel campo del digital marketing, letteralmente vuol dire ottimizzazione del motore di ricerca, ciò che si intende è un miglior posizionamento della propria pagina o sito web nelle classifiche dei motori di ricerca.
Il tutto grazie all’utilizzo di determinate parole chiave (keyword) e senza il bisogno di pagare per aumentare la visibilità.
Importante è conoscere l’algoritmo del motore di ricerca per sapere quali siano tali parole chiave da utilizzare per rendere il sito più “apprezzabile” da esso.
Anche Google, il più usato dei motori di ricerca, propone delle linee guida per l’ottimizzazione SEO.
Come fare SEO?
Prima di capirne i vantaggi è necessario conoscere i metodi di ottimizzazione e come ragiona un motore di ricerca.
Un motore di ricerca opera seguendo degli step:
- Analisi campo d’azione (Crawling);
- Indicizzazione dei risultati (indexing);
- Ordinamento (ranking);
- Risposta alle richieste (SERP).
Dunque per fare SEO in maniera efficace c’è bisogno di scegliere accuratamente le parole chiave che non devono essere troppo generiche, in modo da distinguersi, ma neanche troppo specifiche perché se si tratta di parole poco cercate si avrà poco traffico sul sito.
L’importante è che il contenuto sia originale e non copiato, altrimenti verrà molto penalizzato nella classifica delle ricerche.

Come fare SEO?
Prima di capirne i vantaggi è necessario conoscere i metodi di ottimizzazione e come ragiona un motore di ricerca.
Un motore di ricerca opera seguendo degli step:
Analisi campo d’azione (Crawling)
Indicizzazione dei risultati (indexing)
Ordinamento (ranking)
Risposta alle richieste (SERP)
Dunque per fare SEO in maniera efficace c’è bisogno di scegliere accuratamente le parole chiave che non devono essere troppo generiche, in modo da distinguersi, ma neanche troppo specifiche perché se si tratta di parole poco cercate si avrà poco traffico sul sito.
L’importante è che il contenuto sia originale e non copiato, altrimenti verrà molto penalizzato nella classifica delle ricerche.

I vantaggi SEO
L’attività SEO se eseguita correttamente porta grandi benefici alla propria attività, al contrario vista l’enorme concorrenza online non è sempre facile competere in chiave SEO, soprattutto per le piccole imprese.
Per contrastare questa “penalizzazione” che subiscono le piccole imprese è necessario ottimizzare le cosiddette longtail keywords, che pur essendo meno competitive e con poco traffico organico risultano essere più precise e mirate. Infatti il pubblico che naviga su un determinato sito è interessato a ciò che vede, non ci finisce per caso.
Altro vantaggio della SEO è che può incrementare il tasso di coinvolgimento del cliente in modo da avere un ritorno sugli investimenti, perciò è importante avere un sito semplice e intuitivo in modo che il cliente non abbia difficoltà a navigare da qualsiasi dispositivo e si leghi al marchio in modo da invogliarlo a tornare.
Si può concludere dicendo che il linguaggio SEO con un buon lavoro e un costante aggiornamento porta risultati ottimi a lungo termine e favorisce la crescita della propria attività.